Webinar series CNR ISPC

Le Scienze del Patrimonio Culturale on Air

Las relaciones entre los santuarios ibéricos y del Mediterráneo occidental en el proceso de desarrollo territorial y construcción identitaria, entre los siglos V-I a.n.e.

A cura di Lourdes Prados Torreira, Universidad Autónoma de Madrid

27 Maggio 2025 | h 16:00-17:30

Online su Microsoft Teams

Per la webinar series del CNR ISPC Le Scienze del Patrimonio Culturale on Air, il prossimo 27 maggio si terrà, su microsoft teams, il webinar a cura di Lourdes Prados Torreira dal titolo “Las relaciones entre los santuarios ibéricos y del Mediterráneo occidental en el proceso de desarrollo territorial y construcción identitaria, entre los siglos V-I a.n.e.”

Registrati qui

Organizzato da Giuseppe Garbati, primo ricercatore del CNR ISPC, il seminario esaminerà la religione nel quadro della cultura iberica tra il IV e il II secolo a.C., concentrandosi sui santuari situati in Andalusia e nel Levante peninsulare.

Saranno analizzati, nel particolare, la dimensione territoriale delle aree sacre e i profondi processi di interazione culturale che quelle stesse aree ospitarono, derivanti dalla presenza punica e romana.

Sulla base di specifiche prospettive teoriche, come quella dell’archeologia di genere e dell’infanzia, sarà indagata la materialità rituale, con particolare attenzione alla partecipazione femminile nei riti svolti in spazi pubblici. Verranno esplorate, inoltre, diverse forme di espressione religiosa, inclusa quella facente capo ai cosiddetti “visiting gods”.

L’analisi sarà arricchita da confronti metodologici con altri contesti archeologici del Mediterraneo occidentale, in particolare con i territori del Lazio, della Campania e della Sardegna, offrendo una visione ampia e complessa delle pratiche religiose iberiche e delle loro connessioni con altre culture mediterranee.

Il webinar è aperto a tutti ma è necessaria la registrazione.