Preistoria e Protostoria: l’IIPP e il contributo del CNR ISPC per lo studio del passato più remoto dell’uomo
Preistoria e Protostoria: l’IIPP e il contributo del CNR ISPC per lo studio del passato più remoto…
PRIN: la street art entra nei progetti di rilevante interesse nazionale
PRIN: la street art entra nei progetti di rilevante interesse nazionale Il CNR ISPC di Potenza…
Il CNR ISPC lancia il suo Open Portal
Il CNR ISPC lancia il suo Open Portal L’ISPC inaugura il proprio Open Portal per raccogliere,…
L'antica città di Bisenzio tra età del Bronzo e età Arcaica: importante crocevia dell’Etruria meridionale
L’antica città di Bisenzio tra età del Bronzo e età Arcaica: importante crocevia…
#SegniArcheologia: una guida interattiva per scoprire le meraviglie del passato
#SegniArcheologia: una guida interattiva per scoprire le meraviglie del passato Una passeggiata…
Tecnologia per la diagnostica archeologica marina
Tecnologia per la diagnostica archeologica marina Ultra-high acoustic remote sensing della villa…
Il Chiostro del Bramante caso studio del progetto HBIM4lazioHERITAGE
Il Chiostro del Bramante caso studio del progetto HBIM4lazioHERITAGE Prende il via la fase…
Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale
Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale Conservazione e…
CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project funded by Fyssen Foundation
CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project…
Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia
Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di…