Tesori e segreti nascosti nella seconda Torre

Tesori e segreti nascosti nella seconda TorreConclusi i controlli e i rilevamenti archeologici alla…


Seconda Torre, dal cortile spunta un'antica fortificazione

Seconda Torre, dal cortile spunta un'antica fortificazioneL’importante ritrovamento è venuto…


Gli archeologi indagano sul mistero di Bisenzio

Gli archeologi indagano sul mistero di BisenzioTeam di archeologi al lavoro a Capodimonte sulle…


Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel Medioevo

Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel Medioevo e oltre 28-29 Marzo 2022 In presenza…


Il CNR ISPC lancia il suo Open Portal

Il CNR ISPC lancia il suo Open Portal L’ISPC inaugura il proprio Open Portal per raccogliere,…


The Bisenzio Project, Land Cores, 7-10 febbraio 2022 | © Andrea Babbi

L'antica città di Bisenzio tra età del Bronzo e età Arcaica: importante crocevia dell’Etruria meridionale

L’antica città di Bisenzio tra età del Bronzo e età Arcaica: importante crocevia…


Uno screenshot dell’applicazione web3D sviluppata da CNR ISPC. Chiesa di S.Pietro,Segni (Roma) | © CNR ISPC

#SegniArcheologia: una guida interattiva per scoprire le meraviglie del passato

#SegniArcheologia: una guida interattiva per scoprire le meraviglie del passato Una passeggiata…


Mesolithic-Neolithic transition

Mesolithic-Neolithic transition 29-30 Marzo In presenza | Roma, Escuela Española de Historia y…


Biodiversity in the Ancient Near East | Webinar series spring-summer 2022

Biodiversity in the Ancient Near East Toward an Interdisciplinary Approach to the Interactions…


Parco sommerso di Baia. Ambienti del settore occidentale della villa dei Pisoni. Nuvola di punti da rilievo multibeam | © Crescenzo Violante, CNR ISPC

Tecnologia per la diagnostica archeologica marina

Tecnologia per la diagnostica archeologica marina Ultra-high acoustic remote sensing della villa…