Inaugurata a Melfi la mostra “Il Terremoto Irpino del 23 luglio 1930 nel Vulture”: report e foto

Inaugurata a Melfi la mostra “Il Terremoto Irpino del 23 luglio 1930 nel Vulture”: report e…


Archeologia: satellite 'vide' fortezza su canale faraoni

Archeologia: satellite 'vide' fortezza su canale faraoniAngelini (Cnr-Ispc), così la tecnologia ha…


Castro, spuntano tracce di un altro 'colosso' dagli scavi archeologici

Castro, spuntano tracce di un altro 'colosso' dagli scavi archeologici Una miniera di tesori…


Open science e archeologia: due nuovi archivi digitali

Open science e archeologia: due nuovi archivi digitali Nell’ultimo numero della rivista…


Cappella Brancacci | © Comune di Firenze

Firenze: una collaborazione pubblico-privata per restaurare i capolavori di Masaccio e Masolino

Firenze: una collaborazione pubblico-privata per restaurare i capolavori di Masaccio e Masolino…


Da Olbia al Cnr e al Libano seguendo le rotte dei fenici // Arzachena: a giorni la digitalizzazione di La Prisgiona

Da Olbia al Cnr e al Libano seguendo le rotte dei fenici // Arzachena: a giorni la digitalizzazione…


Il Molab al Munch Museum di Oslo durante una campagna di indagine nel mese di settembre 2021 | © CNR ISPC

Heritage Science: lanciata la seconda call di ERIHS.it per l'accesso ai laboratori mobili - deadline 28 febbraio 2022

Heritage Science: lanciata la seconda call di ERIHS.it per l’accesso ai laboratori mobili…


La casa sartoriale e green inventata dal CNR e dall'Università Federico II

La casa sartoriale e green inventata dal CNR e dall'Università Federico II Attraverso una…


Restoration to begin on the Brancacci Chapel

Restoration to begin on the Brancacci ChapelRestoration is set to begin on the Brancacci Chapel,…


Masaccio e Masolino visti da vicino per la prima volta, grazie a un cantiere aperto a Firenze

Masaccio e Masolino visti da vicino per la prima volta, grazie a un cantiere aperto a FirenzeLa…