Carta della Cultura Industriale
Acronimo: CdCI
Descrizione
Il progetto intende sperimentare un modello innovativo di valorizzazione, gestione e fruizione di un patrimonio culturale diffuso, non convenzionale e inaccessibile, attraverso un percorso di storytelling realizzato da una piattaforma digitale che lo renda disponibile, secondo diverse modalità interattive, per la fruizione dei cittadini e di stakeholders pubblici e privati.
Ambito di intervento del progetto è il patrimonio architettonico industriale del Lazio, che nel 2° Novecento annovera stabilimenti e impianti produttivi di estremo interesse, realizzati da alcuni tra i più importanti protagonisti del periodo della Ricostruzione.
Obiettivo del progetto è la realizzazione di un modello interpretativo e di fruizione denominato “Carta della Cultura Industriale” finalizzato alla valorizzazione del patrimonio costruito e di quello storico archivistico ad esso collegato.
Informazioni
- Finanziato da: Regione Lazio
- Call: DTC TE1 – Fase II – Progetti RSI
- Data di inizio: 2021
- Data di conclusione: 2023
- Responsabile scientifico ISPC: Heleni Porfyriou
- Ente capofila: Università di Roma Tre
- Altri Enti/Istituzioni/Organizzazioni coinvolte: Università di Roma Tor Vergata; Archivio Centrale dello Stato
- Link al progetto


Per saperne di più
Eventi & News

Seminario internazionale di studi CARTA della CULTURA INDUSTRIALE
→ Giovedì 30 novembre 2023 | h 09:30 – 18:30
Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi 27, Roma
→ Venerdì 1 dicembre 2023 | h 09:30 – 17:30
Roma Tre, Dipartimento di Architettura, Largo G. B. Marzi 10, Roma

Per approfondimenti sulla tematica di ricerca visita il nostro Gruppo.