Heritage SmartLab


Acronimo: HSL

Descrizione

Il progetto Heritage SmartLab è finalizzato alla creazione del più grande, strutturato e qualificato Digital Innovation Hub europeo – con sede in Basilicata e due spokes in Campania e Puglia -, specializzato sui Beni Culturali e le Industrie Culturali e Creative.

L’obiettivo è contribuire alla creazione di un distretto culturale e creativo basato nel contesto dei Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con una forte dimensione internazionale e un approccio alle esigenze di mercato dei suoi clienti pubblici e privati.

L’attività del CNR ISPC è focalizzata sullo sviluppo prototipale di tecnologie innovative e approcci metodologici finalizzati a creare e trasferire innovazione nel campo nelle attività di servizio per le PA, imprese culturali e creative, startup, innovatori e professionisti, relative al monitoraggio, alla digitalizzazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale con particolare riferimento ai beni artistici, archeologici e monumentali, anche in contesti ipogei. Le tecnologie messe in campo saranno volte inoltre ad accelerare processi di transizione digitale e green nella conservazione, manutenzione, restauro, rigenerazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Informazioni

  • Finanziato da: European Union
  • Call: European Digital Innovation Hubs (DIGITAL-2021-EDIH-01)
  • Grant Agreement n. 101083904
  • Data di inizio: 1 novembre 2022
  • Data di conclusione: 31 ottobre 2025
  • Responsabile scientifico ISPC: Nicola Masini
  • Ente capofila: Cluster Basilicata Creativa
  • Altri Enti/Istituzioni/Organizzazioni coinvolte: [Partner]: SPICI srl, Consorzio MEDITECH, Cluster Lucano dell’Aerospazio ETS, Cluster Lucano Automotive – Fabbrica Intelligente ETS, Cluster Energia Basilicata ETS, Iccrea Banca S.p.A, Sviluppo Basilicata SPA, Iniziativa Cube SRL, Digital Innovation Hub Basilicata; [Affiliati]: Università degli Studi di Salerno, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Engineering – Ingegneria Informatica SPA, CeSMA, ACCA Software – S.P.A.; [Associati]: Comune di Matera.
  • Link al progetto

Follow Heritage SmartLab on social media



Heritage SmartLab has received funding from the European Union’s Digital Europe Programme DIGITAL-2021-EDIH-01 under Grant Agreement N. 101083904.
 

News & Eventi

Presentazione App “POTENZA CELATA”

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16.00

Potenza, Polo Bibliotecario

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 16.00, verrà presentata nella Sala convegni del Polo Bibliotecario di Potenza l’app “Potenza Celata”, frutto di una sinergia tra il CNR-ISPC e il Rotary “Torre Guevara” di Potenza. L’app, disponibile su AppStore (Apple) e PlayStore (Google), è infatti l’esito dello SmartLab “Potenza Celata”, che si colloca come sottoWP del progetto “Basilicata Heritage SmartLab”, coordinato da Nicola Masini e finanziato con fondi POR FESR 2014-2020 della Regione Basilicata e che coinvolge enti e aziende aderenti al cluster “Basilicata Creativa”, presieduto da Raffele Vitulli.

ProgrammaComunicato stampa

Per approfondimenti sulla tematica di ricerca visita i nostri Gruppi&Labs

RES-DATA Lab