Nasce E-RIHS ERIC: un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale

Nasce E-RIHS ERIC: un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale E-RIHS –…


CNR ISPC Special Issue of "Applied Sciences" by MDPI on soil mechanics analysis in geotechnical engineering

CNR ISPC Special Issue of “Applied Sciences” by MDPI on soil mechanics analysis in…


Special Issue of “Digital Applications in Archaeology and Cultural Heritage” on digital color by Elsevier

Special Issue of “Digital Applications in Archaeology and Cultural Heritage” on digital color by…


The 3rd Call for SMEs Support by TRACE is open!

The 3rd Call for SMEs Support by TRACE is open! Deadline: March 20th, 17:00 CET…


Il Molab di E-RIHS.it a Benevento per una prima campagna di indagini non invasive su manoscritti del XII secolo

Il Molab di E-RIHS.it a Benevento per una prima campagna di indagini non invasive su manoscritti…


Riprese con drone e da terra della mietitura tradizionale | © Elisa Dalla Longa e Alfonsina Pagano, CNR ISPC

Documentare e valorizzare il patrimonio immateriale

Documentare e valorizzare il patrimonio immateriale Il CNR ISPC e la Festa del Carro di…


Antropologa fisica ed esperta di genomica recuperano e campionano il reperto scheletrico umano | © Andrea Babbi, CNR ISPC - LEIZA

The Bisenzio project: il sito archeologico restituisce nuove conoscenze

The Bisenzio project: il sito archeologico restituisce nuove conoscenze The Bisenzio Project, il…


Lo staff CNR ISPC e ISTI insieme ai partecipanti al Digital Heritage Camp: 3D Surveying Training in Sermoneta Castle and Ninfa Park, 2024 | © Daniele Ferdani, CNR ISPC

E-RIHS.it TRAINING CAMP: concluso il Digital Heritage Camp sull’utilizzo di tecnologie 3D nel rilievo del patrimonio culturale

E-RIHS.it Training Camp is over! Concluso il Digital Heritage Camp sull’utilizzo di tecnologie 3D…