Le opere d'arte "parlano" ai visitatori attraverso la luce
Condotta per la prima volta una campagna di test e misure su comunicazioni ottiche…
Lo sguardo della scienza sul Codice Cospi
Dipinto tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, il manoscritto precolombiano della…
Alta formazione: il CNR ISPC alla IX edizione della Scuola di spettroscopia Infrarossa e Raman
Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione della Scuola di Spettroscopia organizzata…
Online il catalogo dei servizi offerti da IPERION HS
Adesso consultabile online il catalogo dei servizi offerti da IPERION HS che mira a…
Ricerca internazionale ISPC per favorire l’innovazione nel campo Heritage Science
L’innovativo approccio metodologico integrato tra metodi di osservazione della terra e…
Alta formazione CNR: al via il bando di selezione del Dottorato di ricerca UniBA, POLIBA e CNR
Sono aperte le selezioni per partecipare al Dottorato di ricerca in Patrimoni…
La rivista “Archeologia e Calcolatori” su Europeana
Una interessante novità riguarda Archeologia e Calcolatori, la rivista internazionale…
Il Complesso Monastico di Santa Maria delle Grazie a Milano: un brano di storia aspetta di essere letto
A Milano il Complesso Monastico di Santa Maria delle Grazie rappresenta una delle più…
Scienza e arte: un approccio vincente per la conservazione del patrimonio culturale
Scienza e arte si intrecciano per dare vita a nuovi metodi di studio non invasivi per la…
IPERION HS: nuove opportunità per la ricerca sul patrimonio
Dal primo aprile IPERION HS, progetto europeo coordinato dal CNR, offre strumenti e…