100 anni di scienza: il CNR si racconta in una mostra interattiva multisensoriale

100 anni di scienza: il CNR si racconta in una mostra interattiva multisensoriale A un mese…


The consortium of Horizon-funded ARCHE project (Alliance for Research on Cultural Heritage in Europe) met in Paris | October, 16-18, 2023

ARCHE Consortium meets in Paris to set the stage for the Project’s second year of implementation

ARCHE Consortium meets in Paris to set the stage for the Project’s second year of implementationThe…


Centenario CNR: il Patrimonio Culturale nelle transizioni verde e digitale protagonista di un festival di tre giorni

Centenario CNR: il Patrimonio Culturale nelle transizioni verde e digitale protagonista di un…


Terracina, Foro Emiliano: dettaglio dell'impianto costruttivo da rilievo SLAM DxO | © CNR ISPC

Southern Latium - Piano di valorizzazione per i contesti archeologici del Comune di Terracina e del Promontorio del Circeo

Southern Latium – Piano di valorizzazione con strumenti sperimentali di rappresentazione…


Il gruppo di ricerca alla conferenza “From foragers to farmers in Northeastern Africa”, Poznan, Polonia, 3-6 luglio 2023. Da sinistra: Maria Carmela Gatto, Lorena Lombardi, Alessia Brucato, Jade Bajeot, Giulio Lucarini, Federica Ugliano, Grazia Di Pietro.

Presentati a Poznań e Napoli i primi risultati delle ricerche CNR ISPC sull'Egitto preistorico

Presentati a Poznań e Napoli i primi risultati dei progetti PrEMuC e NePlUS e le ricerche di…


Le attività di diagnostica del CNR ISPC presso la Cappella Brancacci, Firenze

Cappella Brancacci, proseguono gli interventi di restauro conservativo e valorizzazione ‘aperti’ al pubblico

Cappella Brancacci, proseguono gli interventi di restauro conservativo e valorizzazione ‘aperti’…


La Collezione Peggy Guggenheim lancia il progetto Art 4 a Better Future

La Collezione Peggy Guggenheim lancia il progetto “Art 4 a Better Future. Arte…


Il gruppo della seconda edizione della Summer School internazionale di archeologia

ArchLABS 2023: conclusa la Summer School internazionale di archeologia a Piazza Armerina

ArchLABS 2023: conclusa la Summer School internazionale di archeologia a Piazza ArmerinaSi è da…


Il CNR ISPC al Convegno internazionale "IN-formazione. Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica"

Il CNR ISPC al Convegno internazionale "IN-formazione. Il recupero del patrimonio culturale nella…


RIS3 and EIT Culture & Creativity: a webinar to set the scene

RIS3 and EIT Culture & Creativity: a webinar to set the sceneOn May 24, the CNR ISPC held the…