Michelangelo restaurato con i batteri

Michelangelo restaurato con i batteriI microrganismi utilizzati per pulire le sculture nelle…


Roma - Chiostro del Bramante. Caso studio del progetto HBIM4lazioHERITAGE

Il Chiostro del Bramante caso studio del progetto HBIM4lazioHERITAGE

Il Chiostro del Bramante caso studio del progetto HBIM4lazioHERITAGE Prende il via la fase…


ArcheoFOSS 2022: call for panels is out!

ArcheoFOSS 2022: call for panels is out! È aperta fino al 31 marzo 2022 la call for panels di…


PNRR e valorizzazione dei territori tra pubblico e privato

Il PNRR e la valorizzazione dei territori tra pubblico e privato Tecnologie, progettazione,…


Palazzo Madama, Aula Legislativa: particolare della campanella

Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale

Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale Conservazione e…


La spettroscopia Raman per indagare i Beni Culturali

La spettroscopia Raman per indagare i Beni CulturaliIl Laboratorio di Spettroscopia Raman apre alla…


Tarquinia: Nominato Vincenzo Bellelli del Cnr che ha curato gli scavi di Cerveteri

Tarquinia: Nominato Vincenzo Bellelli del Cnr che ha curato gli scavi di CerveteriVincenzo Bellelli…


The Romanelli Cave (Puglia, Italy) from the outside | © Dario Sigari

CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project funded by Fyssen Foundation

CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project…


Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia

Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di…


Musei e grandi aree archeologiche, Franceschini nomina sei nuovi direttori

Musei e grandi aree archeologiche, Franceschini nomina sei nuovi direttoriSono cinque italiani e un…