Un rarissimo manoscritto precolombiano e i segreti dei suoi colori
Un rarissimo manoscritto precolombiano e i segreti dei suoi coloriIl Codice Cospi, uno dei…
Lo sguardo della scienza sul Codice Cospi
Dipinto tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, il manoscritto precolombiano della…
Alta formazione: il CNR ISPC alla IX edizione della Scuola di spettroscopia Infrarossa e Raman
Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione della Scuola di Spettroscopia organizzata…
L’esperienza del CNR ISPC al VRE20 su tecnologie virtuali, linguaggi immersivi e arte della narrazione
L’esperienza del CNR ISPC al VRE20 su tecnologie virtuali, linguaggi immersivi e arte della…
SAIE 2020: CNR ISPC a sostegno delle tecnologie digitali emergenti per riqualificare gli edifici storici
SAIE 2020: CNR ISPC a sostegno delle tecnologie digitali emergenti per riqualificare gli edifici…
Il CNR ISPC ad ArcheoFOSS 2020
Il CNR ISPC ad ArcheoFOSS 2020Dal 15 al 17 ottobre 2020 si terrà online la 14a edizione della…
Il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e Florence Heri-Tech online
Online l’edizione 2020 del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e della Conferenza…
CNR ISPC on Air: un webinar con Takeshi Inomata
Le Scienze del Patrimonio Culturale on AirTakeshi Inomata ospite al webinar CNR ISPC per parlare…
Online il catalogo dei servizi offerti da IPERION HS
Adesso consultabile online il catalogo dei servizi offerti da IPERION HS che mira a…
L’Italia ha risposto all’Urlo di Munch
L’Italia ha risposto all’Urlo di MunchUna squadra internazionale guidata da uno staff italiano ha…