Alessia Allegrini

Specializzata in sistemi di rilevamento multi- ed iper-spettrali (satellite, aereo, drone). Studia le aree archeologiche, da un punto di vista ambientale, utilizzando tecniche di remote/proximal sensing e gli ambienti outdoor ed indoor (ad esempio nei musei per definire lo stato di salute delle statue e delle sale che le ospitano), da un punto di vista termografico.

Staff RES-DATA Lab

Staff Archeologia, Insediamenti e Territorio


Nicodemo Abate

Archeologo medievista, specializzato in ICT per il patrimonio culturale, archeometria ed archeologia della produzione. Nel Laboratorio si occupa di acquisizione ed elaborazione di dati telerilevati da drone e da satellite attivi e passivi per applicazioni in campo archeologico, in archeologia dei paesaggi e nello studio e nella valutazione dei fattori di rischio del patrimonio archeologico.

Staff RES-DATA Lab


Salvatore Piro

Coordina progetti per lo sviluppo di metodologie integrate di rilevamento e trattamento di elementi geometrici e morfologici connessi con il territorio, all'impiego delle Ground Remote Sensing technologies, allo sviluppo dei metodi di acquisizione, elaborazione e rappresentazione ad alta risoluzione in 2D e 3D in ambiente GIS di dati geofisici.

Saff Laboratorio di Geofisica di Roma

Staff RES-DATA Lab


Nicola Masini

Remote sensing e data science per la ricerca archeologica, archeologia del paesaggio e l'analisi dei rischi del patrimonio culturale. Integrazione e fusione di dati eterogenei multi sensore, per la conservazione e restauro del patrimonio architettonico e artistico.  Approcci integrati allo studio delle dinamiche di frequentazione umana e cambi ambientali nelle civiltà andine.

Staff RES-DATA Lab

Staff Novel approaches and technologies for Heritage Conservation Lab