Laureata in Beni Culturali nel 2001, con una tesi in Storia dell’urbanistica moderna, ha proseguito gli studi concentrandosi sia sulla storia dell’urbanistica che sulla storia dell’architettura in età medievale e moderna. Ha partecipato a diversi convegni in Italia e all’estero, e ha pubblicato saggi e articoli sulla storia della città e del territorio, sugli ospedali per pellegrini nel medioevo, sull’assistenza e sui luoghi di cura in età moderna, sulle confraternite e gli istituti dedicati all’assistenza.