Technology and Knowledge Transfer
HBIM4MANN
I musei che espongono importanti collezioni, come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), sono entità complesse dove alla conservazione e manutenzione della struttura architettonica che li ospita, si somma la gestione degli oggetti esposti o depositati in aree protette e il controllo dei flussi dei visitatori in termini di sicurezza e di efficienza. La loro conservazione richiede un’attenzione speciale anche attraverso lo sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale e strutturale per una manutenzione corretta e sostenibile.
Il progetto HBIM4MANN nasce dall’accordo di collaborazione tra il CNR ISPC e il MANN per la creazione di una piattaforma HBIM (Heritage Building Information Modeling) finalizzata all’ottimizzazione dei processi di conservazione, gestione, tutela e valorizzazione del Museo.
![Dettaglio del modello Heritage-BIM del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), progetto HBIM4MANN | © Alessia Mazzei e Matteo Novelli](https://www.ispc.cnr.it/wp-content/uploads/2022/05/HBIM4MANN_BHILAB_Museo_archeologico_nazionale_napoli_1-uai-258x193.jpeg)
Il contributo del CNR ISPC
2018 - 2020
Il progetto HBIM4MANN è stato pensato per consentire la sinergia tra le attività svolte dal MANN e le potenzialità di impiego delle tecnologie e delle metodologie che il CNR ISPC applica al contesto del patrimonio culturale.
Il CNR ISPC è stato impegnato nella creazione di un sistema BIM finalizzato alla documentazione e gestione di dati architettonici, museali e di gestione dei servizi del MANN. Il risultato è stato la redazione di un prototipo di modello Heritage-BIM dell’edificio, con linee guida che consentono di definire i processi chiave, le responsabilità e i dettagli per lo sviluppo in chiave BIM di tutti i progetti di manutenzione e rigenerazione architettonica da parte di consulenti in architettura, ingegneria e costruzioni.
Il progetto HBIM4MANN è selezionato come success story dello studio europeo VIGIE
![Dettaglio del modello Heritage-BIM del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), progetto HBIM4MANN | © Alessia Mazzei e Matteo Novelli](https://www.ispc.cnr.it/wp-content/uploads/2022/05/HBIM4MANN_BHILAB_Museo_archeologico_nazionale_napoli_3-uai-258x203.jpeg)
Responsabile CNR ISPC
Team
Elena Gigliarelli, Luciano Cessari, Letizia Martinelli, Michele Calvano, Filippo Calcerano, Stefano Cursi | BHiLab CNR ISPC
Partenariato
CNR ISPC e MANN